
- Questo evento è passato.

L’età napoleonica secondo Philippe Daverio
Tipo di Evento: Conferenza
L’età napoleonica secondo Philippe Daverio
Presidente ad honorem del comitato per il bicentenario napoleonico 1821-2021
Apertura dei lavori del Convegno
Tra Parigi e Milano. La corte napoleonica e le sue relazioni internazionali
Di seguito il programma della giornata:
“Milano, una delle tre capitali d’Europa, con Parigi e Francoforte”
Salutano
Marco Minoja, Direttore Cultura Comune di Milano
Guy Carrieu, Presidente de Le Souvenir Napoléonien
François Revardeaux, Console Generale di Francia a Milano
Ricordano Philippe Daverio e il suo interesse per l’età napoleonica
Luigi Mascilli Migliorini, Presidente del Comitato per il bicentenario napoleonico 1821-2021
Domenico Piraina, Direttore Area Polo mostre e musei scientifici
Vittorio Sgarbi, Critico d’arte
Coordina
Pierluigi Panza, Giornalista e scrittore
Sarà presente Elena Daverio
La “harpe organisée” di Napoleone
Giuliano Marco Mattioli e la sua arpa Érard
Son già tuo bell’idol mio, da Nina, o sia la pazza per amore
Giovanni Paisiello (1740-1816). Trascr. John Elouis (1758-1833)
Sonata n.6 da Sept sonates progressives, op.92
François-Joseph Naderman (1781-1835)
Petit souvenir sicilien et napolitain
Robert-Nicolas-Charles Bochsa (1789-1856)
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: info@residenzerealilombarde.it
Per accedere alla Sala da Ballo della Villa Reale di Milano occorre essere dotati di green pass o presentare tampone negativo eseguito entro le 48 ore precedenti.