
- Questo evento è passato.

Dalle nebbie della Manica al sole di Austerlitz. La campagna di Napoleone contro la Terza Coalizione (1803-1805)
A cura di: Associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana”
Conferenza di Silvio Ghiselli e Vittorio Biondi
Tipo di Evento: Rievocazione
I maggiori Stati d’Europa si scontrano in un conflitto (1803-1805) che investe l’intero continente e i mari che lo circondano. Le Potenze europee si coalizzano ancora una volta contro la Francia dando vita a complessi giochi diplomatici, accese rivalità economiche che determinano lo scoppio delle ostilità il cui sviluppo è caratterizzato da importanti eventi ed eclatanti battaglie. La Grande Armata di Napoleone Bonaparte si schiera sulla Manica per invadere l’Inghilterra, ma deve rinunciare al suo intento e rischierarsi al centro dell’Europa per affrontare l’esercito austro-russo che sconfiggerà in una grande battaglia, ricordata come quella dei “Tre Imperatori”.
Lo scontro si estenderà anche sui mari e la flotta inglese sconfiggerà quella franco-spagnola a Trafalgar, al largo delle coste spagnole.
Un susseguirsi di eventi politici, militari ed umani che delinea una guerra il cui esito segnerà la fine del Sacro Romano Impero e porterà a profondi cambiamenti in tutta Europa, compresa la nostra penisola.