
Bicentenario della morte di Napoleone, un anniversario delicato
Era il 5 maggio del 1821 quando Napoleone diede “il mortal sospiro”, come scriveva il Manzoni, lontano dal suo Paese, a sant’Elena, isola sperduta dell’Atlantico meridionale dove i britannici l’avevano esiliato dopo la sua ultima sconfitta a Waterloo.
Duecento anni più tardi, il presidente francese Emmanuel Macron ha deposto una ghirlanda ai piedi della tomba dell’imperatore, alla presenza di uno dei suoi discendenti, Jean-Christophe Napoléon Bonaparte.
Poco prima l’inquilino dell’Eliseo ha tenuto un discorso all’Institut de France in cui ha affermato che “bisogna guardare la Storia in faccia”.
Articolo completo pubblicato su TvSvizzera.it, mercoledì 5 maggio 2021
https://www.tvsvizzera.it/tvs/storia_bicentenario-dalla-morte-di-napoleone–un-anniversario-delicato/46593408