
Anniversario della morte di Napoleone: la maratona a lui dedicata inizia da Monza
Sono passati 200 anni, ma ancora Napoleone fa parlare di sé. Domani a lui verrà dedicata una maratona sui social organizzata dal Comitato Napoleone21, che inizierà alle 17.49, l’ora e il minuto esatti del suo ultimo respiro avvenuto durante l’esilio a San’Elena. A quel fatidico giorno, il poeta Alessandro Manzoni dedicò una delle sue odi più celebri intitolata, appunto, “Il Cinque maggio”, che ripercorre la vita, le imprese e la storia dell’uomo che a distanza di due secoli è ancora difficile da inquadrare.
I contributi della maratona organizzata dal Comitato per il bicentenario arriveranno da tutta Italia, e in particolar modo da quei luoghi toccati dalle campagne napoleoniche. Ad aprire la “nostra” Villa Reale di Monza con un contributo dell’attore Gabriele Cirilli vedanese, che reciterà dal Teatro di Corte. E quindi spazio all’Archivio di Stato di Milano, al Museo Glauco Lombardi, al Museo Del Figurino Storico di Calenzano, alla Reggia di Venaria, al Marengo Museum, al Forte di Bard, fino a un momento musicale appositamente registrato da “La Verdi”, l’orchestra sinfonica di Milano.
Articolo di Agnese Zappalà pubblicato su Monza e Brianza News, mercoledì 5 maggio 2021
Anniversario della morte di Napoleone: la maratona a lui dedicata inizia da Monza